Confcommercio Salute, Sanità e Cura esprime il proprio apprezzamento per la recente delibera approvata dalla Giunta della Regione Lazio, che interviene in modo strutturale e atteso da anni sul sistema di offerta sociosanitaria, con particolare attenzione alle RSA, agli hospice e all’assistenza nel campo della salute mentale.
Si tratta di un provvedimento che riconosce il valore essenziale delle strutture accreditate, da sempre al fianco dei cittadini più fragili con impegno, professionalità e spirito di servizio.
“L’adeguamento delle tariffe ferme da oltre dodici anni, unitamente alla previsione di risorse regionali a tutela delle famiglie e dei Comuni, rappresenta un passo decisivo verso un sistema più equo e sostenibile, capace di garantire la qualità delle cure senza gravare sui nuclei più vulnerabili – ha detto Fabio Miraglia, presidente del Dipartimento Lazio di Confcommercio Salute –. Ringraziamo il Presidente Francesco Rocca, gli assessori Massimiliano Maselli e Giancarlo Righini, nonché gli uffici tecnici regionali, per la sensibilità dimostrata nei confronti di un comparto spesso dimenticato e oggi finalmente riconosciuto come asse fondamentale della sanità territoriale”.
“Come Confcommercio Salute – ha aggiunto il presidente nazionale, Luca Pallavicini – rinnoviamo il nostro impegno a collaborare in modo costruttivo con le istituzioni regionali affinché il percorso attuativo della delibera si sviluppi con tempi certi, modalità trasparenti e visione strategica, nell’interesse esclusivo della persona assistita e del territorio”.
La direzione intrapresa rappresenta un segnale incoraggiante per tutto il Paese: promuovere una sanità di prossimità, sostenibile e integrata è oggi più che mai una necessità etica oltre che funzionale.