BEST ITALIAN HEALTH CARE AWARDS

NOVEMBRE 2023

Un premio per rilanciare e ripensare il settore: le Eccellenze italiane del socio sanitario

Il settore socio sanitario è uno dei pilastri fondamentali per la tutela della salute della popolazione in Italia. Le dinamiche demografiche, la progressiva cronicizzazione delle patologie, l’evoluzione degli assetti organizzativi più orientati all’integrazione ospedale-territorio e l’impatto delle soluzioni digitali nei percorsi di cura, ci dicono che nei prossimi anni questo universo è destinato ad assumere una centralità ancora più forte per la tenuta del SSN.

Da qui l’impegno e la sfida di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, associazione nazionale di settore di Confcommercio Imprese per l’Italia: rilanciare la macro area del socio sanitario e la sua evoluzione in Italia, avendo ben chiara in parallelo la necessità di ripensare e ristrutturare il settore per garantire servizi di qualità ai cittadini e alle famiglie fragili.

Su queste basi è nato il concorso dei Best Italian Health Care Awards 2023, che porterà alla premiazione delle Eccellenze Italiane del settore Socio Sanitario.

Un’iniziativa di evidenza nazionale e dal forte impatto mediatico, ideata e realizzata da Confcommercio Salute in collaborazione con Class Editori, col supporto degli advisor di progetto Plimsoll Publishing Ltd, Aon Advisory & Solutions e l’Ente di Certificazione RINA SERVICES SpA, riuniti in uno specifico Advisory Board, e del partner Edison NEXT.

BIHC AWARDS 2023

I numeri

0
premi totali (con 3 candidature previste per ogni premio)
0
tipologie di strutture analizzate (su 6 ambiti di valutazione)
0
step di selezione (score calcolati su parametri economici e organizzativi)
0
cena di premiazione e networking in location esclusiva (novembre 2023)
0
asset mediatici
di progetto

BEST ITALIAN HEALTH CARE AWARDS

IN COLLABORAZIONE CON

ADVISORY BOARD

PARTNER

Concept e basi del progetto

I Best Italian Health Care Awards 2023 rappresentano un’iniziativa unica in Italia, che premia qualità e performances delle realtà operanti nel settore socio sanitario del Paese, definendo un sistema di ranking delle strutture attraverso l’attribuzione di score calcolati sulla base di parametri economici e organizzativi.

Lo score economico è definito da un Advisory Board composto da Confcommercio Salute, Sanità e Cura, Plimsoll Publishing Ltd (realtà leader in Italia e in Europa negli Studi di Settore e Analisi finanziarie) e l’Ente di Certificazione RINA SERVICES Spa.

Lo score organizzativo è elaborato mediante un modello che prevede la raccolta dati, attraverso sei differenti ambiti di valutazione delle strutture. Tale score multiparametrico è sviluppato dalla divisione Consulting di Aon Advisory & Solutions e validato dall’Ente di Certificazione RINA SERVICES SpA, in collaborazione con Confcommercio Salute, Sanità e Cura.

IL METODO

TIPOLOGIE DI STRUTTURE COINVOLTE

Il premio si rivolge a 5 differenti tipologie di strutture: RSA ANZIANI; RSA DISABILI; CENTRI DI RIABILITAZIONE RESIDENZIALE; STRUTTURE RESIDENZIALI PSICHIATRICHE; STRUTTURE RESIDENZIALI PER LE DIPENDENZE PATOLOGICHE.

STEP 1: SCORE ECONOMICO

La selezione primaria (score economico) si basa su requisiti collegati alla salute finanziaria delle aziende, secondo due gruppi di criteri: il Metodo Plimsoll (ranking basato su 5 differenti criteri di performance aziendale) e il fatturato.

Il Metodo Plimsoll ha assegnato un punteggio complessivo da 0 a 25, attribuendo a ciascuno dei 5 criteri di selezione un punteggio da 0 a 5. Si è tenuto conto solo delle aziende con score complessivo maggiore o uguale a 16.

Sulla base dei dati di fatturato si sono inoltre considerate le aziende con un fatturato maggiore o uguale a 20 milioni di euro, indipendentemente dallo score complessivo definito dal Metodo Plimsoll.

STEP 2: SCORE ORGANIZZATIVO

La successiva valutazione qualitativa (score organizzativo) è basata su questionari specifici per ogni tipologia di struttura, sviluppati da Aon in collaborazione con CSSC e con la supervisione del RINA.

Il ranking identificherà i premiati in funzione della tipologia della struttura (RSA Anziani, RSA Disabili, Centri di Riabilitazione Residenziale, Strutture Residenziali Psichiatriche, Strutture Residenziali per le Dipendenze Patologiche) e degli ambiti di valutazione (6 criteri: Qualità dei Servizi, Governo della Struttura, Gestione del Personale, Gestione Farmaci, Prevenzione delle Infezioni, Flussi Informativi e Documentazione Sanitaria).

STEP 3: CLASSIFICA BEST 10 PER OGNI CATEGORIA

Selezione delle TOP strutture e definizione delle classifiche finali per ogni categoria.

Le fonti

ISTAT: “Report strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie al 31 dicembre 2020”, del 21 novembre 2022.

REGISTRO DELLE IMPRESE Unioncamere – Camere di Commercio italiane.

OPEN DATA dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari delle Regioni a Statuto ordinario e Statuto speciale.

MINISTERO DELLA SALUTE: Banca Dati del servizio Sanitario nazionale.

ATLANTE SANITA’: banca dati del mondo sanitario che raccoglie le strutture sanitarie e socio sanitarie.

BEST ITALIAN HEALTHCARE AWARDS

I PREMI

Sono previsti n.35 premi

PREMIO ECCELLENZA ITALIANA*
• Ecellenza Italiana tipologia struttura Rsa Anziani (1 premio)
• Ecellenza Italiana tipologia struttura Rsa Disabili (1 premio)
• Ecellenza Italiana tipologia struttura Centri di Riabilitazione Residenziale (1 premio)
• Ecellenza Italiana tipologia struttura Strutture Residenziali Psichiatriche (1 premio)
• Ecellenza Italiana tipologia struttura Strutture Residenziali per le Dipendenze Patologiche (1 premio)

PREMIO CATEGORY LEADER (ogni premio in ogni tipologia di struttura)
• Qualità dei Servizi (5 premi)
• Governo della Struttura (5 premi)
• Gestione del Personale (5 premi)
• Gestione dei Farmaci (5 premi)
• Prevenzione delle Infezioni (5 premi)
• Flussi Informativi e Documentazione Sanitaria (5 premi)

*È prevista la nomination di n.3 candidature per ciascun Award

BEST ITALIAN HEALTHCARE AWARDS

I PREMI SPECIALI

Sono previsti n.4 premi

PREMIO SPECIALE BEST GRANDE GRUPPO

PREMIO SPECIALE BEST PMI

PREMIO SPECIALE BEST REGIONE
(maggior numero di strutture all’interno delle classifiche finali)

PREMIO SPECIALE BEST COMUNICATORE DELL’ANNO
(premio assegnato da Class Editori secondo propri criteri di valutazione)

*È prevista la nomination di n.3 candidature per ciascun Award

Asset mediatici e visibilità

a cura di

CENA DI PREMIAZIONE E NETWORKING

Una serata per la consegna dei i premi e per celebrare le eccellenze italiane del settore socio sanitario.

TELEVISIONE

Una puntata speciale del format TV di ClassCnbc (Sky 507) Sanità Next dedicato all’iniziativa e ai suoi protagonisti.

STAMPA

Un libro-magazine in due lingue (distribuito in allegato a MF Milano Finanza) che conterrà le classifiche e le storie delle aziende protagoniste della prima edizione del Best Italian Health Care Awards. Speciali cartacei e digitali (cc.dd. dossier salute) firmati MF Milano Finanza, che raccoglieranno e approfondiranno gli elementi e le testimonianze più importanti.

SOCIAL

Post dedicati pubblicati sui profili LinkedIn di MF Milano Finanza, ClassCnbc e Confcommercio Salute (LinkedIn e Facebook).

Iscriviti alla Newsletter