Organigramma

Presidente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura dal 2018, già membro del Consiglio Direttivo della Sanità di Confindustria, presidente regionale e consigliere nazionale A. Na. Ste., è presidente di Confcommercio Salute Genova e vice presidente Iscot Centro di Formazione Ligure. E’ inoltre capo progetto e organizzatore di diversi percorsi di formazione a supporto di Regione Liguria / Fondo Forte e figura di rilievo a livello locale e nazionale per la conduzione di progetti di consulenza e accreditamento istituzionale in un complesso assistenziale in attività di dipendenze, assistenza a malati psichiatrici, abuso di sostanze. E’ Direttore Tecnico della struttura sociosanitaria Villa Basilea srl; capo progetto per la realizzazione di innovazioni dei siti assistenziali nella progettualità di una prima comunità alloggio per utenza anziana su territorio genovese; capo progetto del servizio assistenziale innovativo “Primo Soccorso Sociale”; capofila del progetto, realizzato col Comune di Genova, di innovazione della residenzialità assistenziale in C.A.U.P. “Comunità alloggio ad utenza psichiatrica”.

Presidente

Vicepresidente Vicaria e referente per il Centro Italia di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, è laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e iscritta all’ordine degli Psicologi della Lombardia. Inizia il suo percorso nel socio-sanitario all’interno di un’importante realtà lombarda del settore, per poi entrar a far parte del Gruppo La Villa, dapprima come Responsabile di una struttura e successivamente Direttore Generale: figura chiave che oggi si occupa di coordinare tutti gli aspetti strategici e gestionali dell’offerta del Gruppo.

Vicepresidente Vicaria, referente per il Centro Italia

Architetto e Urbanista, è stato ed è uno dei più noti progettisti e realizzatori di Residenze Socio Sanitarie del Piemonte. Già Assessore all’Urbanistica del Comune di Alessandria, è stato Amministratore di importanti Enti del terzo settore. E’ attualmente Chief Manager della Bottega Ferrari, noto centro studi dei fenomeni socio politici e culturali della Provincia di Alessandria e Responsabile di “Alessandria città Solidale”, Associazione no profit fra le più attive nella comunicazione sociale in Piemonte. Collabora al Progetto Nuova Atlantide di realizzazione di esperienze innovative nel settore socio sanitario e con la Rete delle Strutture Consorelle Co-fondatrici di Confcommercio Salute, di cui è presidente Regionale e vice presidente nazionale.

Vicepresidente

Coordinatore Centro Sud Italia di Confcommercio Salute e Cura. Consulente strategico d’impresa nel settore formazione e innovazione, vicepresidente Nazionale di Confcommercio Giovani e dal 2018 delegato alla formazione, politiche per il lavoro, welfare ed education del sistema Confcommercio Giovani Nazionale. Ricopre il ruolo di direttore nazionale delle relazioni esterne di un importante gruppo impegnato nella consulenza sulla formazione finanziata, politiche per il lavoro, mobilità internazionale. E’ delegato alla formazione della consulta nazionale dei distretti del cibo. Siede al tavolo nazionale del Cluster Agrifood.

Coordinatore Centro Sud Italia

Referente per i rapporti istituzionali di Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Imprenditore nel settore sanitario con esperienza decennale nella realizzazione e gestione di strutture sanitarie e socio-sanitarie. Già amministratore Unico di società internazionale di farmacologia clinica, attualmente membro del CdA del Festival della Scienza in rappresentanza di Regione Liguria e Comune di Genova e Responsabile Sanità Regione Liguria di Noi con L’Italia.

Referente per i Rapporti Istituzionali

Emanuela Di Girolamo

Referente per la Riabilitazione

Già quadro nel settore servizi alla persona e tutela della sicurezza del Comune di Alessandria, è stato Amministratore unico di importanti partecipate pubbliche nel settore Servizi, partecipando e realizzando importantissime attività di risanamento delle stesse. Attualmente Direttore Amministrativo e Segretario di una delle strutture consorelle co fondatrici di Confcommercio Salute, di cui è vicepresidente regionale. Fa parte del gruppo di Coordinamento del Progetto Nuova Atlantide di realizzazione di hub di medicina informatica di prossimità ed è coautore dell Istant Book La Nuova Atlantide 2.0, presentato al Salone della Disabilità di Bologna 2021, organizzato da Maggioli Editrice.

Referente per la Regione Piemonte

Referente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura per i rapporti con la Sanità privata. Sociologa specializzata in Sociologia Sanitaria, è Amministratore Unico di ENNE Srl – Casa di Cura “San Michele” di Albenga (SV). Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, ha svolto negli anni attività di Educazione Sanitaria per gli utenti Ser.T. (ASLNA5), attività formativa per personale ed enti collaboratori Ser.T. (ASLNA5), ha prodotto comunicazioni scientifiche a convegni regionali e nazionali e ha svolto attività tutoriale e di collaborazione alla didattica nel Master di I livello in “Management per le Professioni Sanitarie” e nel Master di II livello in “Health Services Management” dell’Università di Siena.

Referente per i Rapporti con la sanità privata

Referente per la diagnostica strumentale e analisi di laboratorio di Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Negli anni ha svolto servizio presso Provincia di Genova, ex USL 12 Distretto Valbisagno e Valtrebbia Genova, Asl3 Genovese. E’ dal 2011 e tutt’oggi in servizio presso l’Istituto di Radiologia e Terapia Fisica Cicìo.

Referente per la diagnostica strumentale e analisi di laboratorio

Psichiatra psicoterapeuta, è Referente per la Psichiatria di Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Già responsabile del servizio ospitalità del SSM USL 8 Voltri, Responsabile servizio CAUP SSM USL 6 e consulente del Ministero della Salute. Fondatore, nel 1990, del Gruppo Redancia, un progetto di accoglienza del paziente psichiatrico grave rivolto all’ascolto e al rispetto della diversità della persona, che viene messa al centro del percorso terapeutico, è attualmente Direttore Scientifico di una trentina strutture rivolte ad adulti, minori e anziani con disabilità psichiche. Direttore Responsabile della Rivista Scientifica “Il Vaso di Pandora. Dialoghi in Psichiatria e Scienze Umane” e autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Responsabile scientifico di CSS (Centro Scientifico Sanitario), Membro del management incaricato della riabilitazione psichiatrica Gruppo Kos S.p.A, è stato fondatore della Federazione Nazionale Strutture Comunitarie Psicosocioterapeutiche (FENASCOP). E’ stato inoltre docente presso il Corso di Laurea in Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica all’Università di Genova.

Referente per la Psichiatria

Già Direttore Generale del Ceis Genova e oggi consigliere delegato Ceis, storica realtà cittadina vicina alle persone più fragili della società, vittime di dipendenze, prive di casa o lavoro, in fuga dal proprio paese. Negli anni ha ricoperto diverse cariche di rilievo, tra cui: Presidente Coread (coordinamento Enti Accreditati Dipendenze), Vicepresidente INTERCEAR dipendenze, consigliere nazionale FICT (Federazione nazionale Dipendenze), membro dell’Osservatorio nazionale Dipendenze, membro della Commissione Regionale AIDS Liguria, membro del Forum Genovese del Terzo Settore

Referente per le Dipendenze

Psicoterapeuta e scrittore di scienze tradizionali, è stato Direttore Generale di importanti istituzioni sociosanitarie pubbliche e private. Conferenziere e animatore di Bottega Ferrari, centro culturale di studi multidisciplinari di Alessandria, è attualmente Vice Presidente di una delle strutture consorelle cofondatrici di Confcommercio Salute. Coautore di Progettare il Sociale, edito da Maggioli, è Direttore Generale della Rete delle Strutture Consorelle promotrici dei più importanti progetti innovativi nel terzo settore in Piemonte nell’ultimo decennio. E’ Ufficiale al merito della Repubblica Italiana.

Referente per i Progetti Domiciliari

Paolo Odone

Referente per la Silver Economy

Iscriviti alla Newsletter