DGR 931/2025: da Conf Salute lettera e richiesta d’incontro a Regione Toscana

Dopo l’approvazione della DGR 931/2025 da parte della Regione Toscana, Confcommercio Salute, Sanità e Cura – attraverso il proprio coordinamento nazionale e regionale – ha inviato una comunicazione ufficiale all’Assessora al Welfare e Politiche sociosanitarie Serena Spinelli e al Direttore del Dipartimento Salute Federico Gelli, chiedendo un incontro utile a stimolare un confronto approfondito sul provvedimento. Un’azione necessaria, anche in seguito alle preoccupazioni espresse dagli associati.

Pur riconoscendo l’approccio partecipativo promosso dalla Regione e la centralità della qualità del lavoro, l’Associazione ha ritenuto necessario segnalare una criticità interpretativa rilevante: il richiamo all’art. 11 del D.Lgs. 36/2023, riferito ai contratti pubblici, non risulta applicabile alle strutture accreditate, che operano al di fuori del perimetro degli appalti.

Confcommercio Salute ha ribadito il valore del proprio contratto collettivo nazionale, sottoscritto con organizzazioni sindacali comparativamente rappresentative, quale strumento pienamente coerente con gli obiettivi della DGR 931/2025 in termini di tutela dei diritti e sostenibilità economica.

Riteniamo fondamentale tutelare il pluralismo contrattuale come elemento di equilibrio tra la garanzia dei livelli essenziali di tutela e la sostenibilità economica delle strutture accreditate – hanno sottolineato, nella lettera, il presidente nazionale di Confcommercio Salute Luca Pallavicini e il presidente del Dipartimento Toscana dell’associazione, Isa Garosi -. Siamo pienamente disponibili ad illustrare nel dettaglio i contenuti del nostro CCNL, nell’ambito del Coordinamento regionale previsto dalla delibera, contribuendo con spirito costruttivo alla definizione di strumenti condivisi di verifica e monitoraggio dell’equivalenza economico-normativa”.

Un’azione che vuole inserirsi nel solco di un rapporto istituzionale aperto e costruttivo con la Regione Toscana, che Confcommercio Salute intende consolidare nel tempo.

Potrebbe interessarti anche

News

Cover stories

Iscriviti alla Newsletter