Lo scorso 14 ottobre si è tenuto in Regione Liguria un incontro cruciale che ha permesso di sbloccare l’accordo da oltre 2 milioni di euro destinato al rafforzamento della rete riabilitativa regionale (codice 56) e al contrasto della mobilità sanitaria passiva.
Il progetto, lanciato a giugno e formalizzato con l’approvazione della DGR 294, rappresenta un passaggio ambizioso e di forte collaborazione tra le Istituzioni e le aziende accreditate, attraverso la convergenza di Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Una sinergia che ha portato alla definizione dell’accordo quadro a cui la Delibera regionale fa riferimento.
All’incontro hanno partecipato l’associazione e le aziende associate, le ASL liguri, il Dipartimento Salute della Regione e Liguria Salute. Un momento che ha consentito di affrontare in modo puntuale le criticità emerse negli ultimi mesi con le ASL territoriali e, al tempo stesso, di rilanciare con determinazione il percorso comune.
Confcommercio Salute ha riaffermato in questa occasione il proprio ruolo di riferimento unico del settore per la Regione, a supporto delle imprese e del sistema sanitario ligure. L’impianto progettuale prevede, oltre al monitoraggio costante dei flussi, la possibilità di rinnovi per garantire una programmazione di medio-lungo periodo, elemento essenziale per dare stabilità e prospettiva alle realtà accreditate e ai cittadini.