In occasione del Forum Risk Management di Arezzo, Confcommercio Salute, Sanità e Cura parteciperà alla sessione dedicata a “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”, promossa dal Centro Gestione Rischio Clinico della Regione Toscana e in programma mercoledì 26 novembre (ore 9.00-13.00) presso lo stand della Regione Toscana.
La sessione riunirà istituzioni, professionisti sanitari, farmacie dei servizi e rappresentanti delle RSA per un confronto sui temi centrali della gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate: aderenza terapeutica, sicurezza del paziente, tracciabilità del farmaco e integrazione tra ospedale e territorio.
Nel corso dell’incontro saranno illustrati i risultati di un progetto di studio sugli impatti organizzativi delle DUP e verranno presentati strumenti e approcci utili a rafforzare la governance dei processi di allestimento e somministrazione delle terapie farmacologiche.
Uno dei contributi attesi riguarda la presentazione di un modello operativo per la gestione e la certificazione del processo di DUP, elaborato da Studio EmmEffe – Milano e validato da RINA. Il modello, che sarà condiviso in anteprima, propone un sistema strutturato e verificabile per supportare le strutture socio-sanitarie e le farmacie dei servizi nell’assicurare qualità, coerenza organizzativa e trasparenza, in una logica di rete territoriale e di collaborazione tra attori pubblici e privati.
Il valore del modello proposto è stato riconosciuto attraverso il patrocinio congiunto della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) e di Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Il patrocinio sottolinea la duplice natura dell’iniziativa: da un lato il riconoscimento di iniziative esterne ritenute scientificamente e/o culturalmente valide, nonché coerenti con la missione, i principi e i valori etici della Società; dall’altro la valenza organizzativa e l’attenzione ai bisogni delle imprese e delle strutture socio-sanitarie impegnate quotidianamente nella gestione delle terapie farmacologiche.
Leggi anche l’approfondimento curato da Quotidiano Sanità
E’ disponibile in anteprima la scheda editoriale: “La certificazione del processo di allestimento delle Dosi Unitarie Personalizzate: proposta di un modello per la qualità e sicurezza delle cure nella rete territoriale” – Studio MF Edizioni, 2025.











