Conto Termico 3.0: vantaggi e opportunità per le strutture sanitarie e socio sanitarie

Il video-racconto dell’esperto di Edison Next

Un’opportunità dedicata alla sanità privata e alle strutture socio-sanitarie. Confcommercio Salute Sanità e Cura ha siglato una nuova convenzione con Edison NEXT, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, molto impegnata nello sviluppo di soluzioni per rendere il settore sanitario e socio sanitario più sostenibile dal punto di vista sia ambientale, che economico e sociale.

La convenzione prevede un accesso agevolato:

  • all’ottenimento e gestione della qualifica di Cogenerazione ad Alto Rendimento e Certificati Bianchi (CB);
  • a servizi di consulenza per la valutazione del rischio legionella e redazione del piano di campionamento;
  • all’accesso agli incentivi per interventi legati al Conto Termico 2.0 e alla nuova normativa Conto Termico 3.0.

In particolare, il nuovo Conto Termico 3.0, oltre a rappresentare un tassello chiave nel percorso verso la transizione energetica, si configura come un meccanismo consolidato, flessibile e rapido nell’erogazione degli incentivi, che semplifica le procedure di accesso e introduce importanti novità per il settore sanitario e socio sanitario, ora pienamente ammesso tra i beneficiari. Le strutture sanitarie private e gli enti del terzo settore possono infatti accedere ai contributi per interventi di efficientamento energetico e produzione di energia termica da fonti rinnovabili – come pompe di calore, impianti a biomassa o solare termico – possibilità finora riservate quasi esclusivamente alla pubblica amministrazione.

Per approfondire e scoprire tutti i dettagli, ascolta il video realizzato da Edison Next in cui il suo esperto, Alessandro Totaro, Responsabile Market Regulation, spiega tutte le novità e i vantaggi della nuova normativa.

Edison Next, in qualità di ESCo certificata UNI CEI 11352, supporta i propri clienti in tutte le fasi della realizzazione di interventi di transizione energetica: dalla progettazione alla realizzazione, fino alla gestione delle pratiche e dell’accesso agli incentivi.

Grazie a un approccio integrato e alle proprie competenze tecniche, Edison Next si conferma partner ideale per lo sviluppo di progetti di efficienza energetica e di produzione da fonti rinnovabili, anche attraverso il Conto Termico 3.0.

Potrebbe interessarti anche

News

Cover stories

Iscriviti alla Newsletter