Best Italian Health Care Awards, al via la 3a edizione: Laboratori e Tecnologia tra le novità del 2025

Prende ufficialmente il via la terza edizione dei Best Italian Health Care Awards, l’iniziativa promossa da Confcommercio Salute, Sanità e Cura in collaborazione con Class Editori, pensata per valorizzare le eccellenze del comparto socio sanitario italiano.

Un progetto che ha visto e vedrà al lavoro nei prossimi mesi uno specifico Advisory Board, composto da player di assoluto livello che affiancheranno Conf Salute: Plimsoll Publishing Ltd, Aon Advisory & Solutions, l’Ente di Certificazione RINA SERVICES SpA ed Edison Next, partner per i temi ambientali e la decarbonizzazione.

Gli Awards rappresentano ormai un appuntamento consolidato e dal prestigio crescente, che conferma e rafforza anche nel 2025 il ruolo di Confcommercio Salute come Casa del sociosanitario in Italia, punto di riferimento per le imprese del settore e promotore di buone pratiche, qualità e innovazione.

Per tutti i dettagli, partner e asset mediatici dell’evento CLICCA QUI.

 

Le novità dell’edizione 2025

L’edizione 2025 si apre nel segno della continuità con gli elementi centrali già apprezzati nelle precedenti edizioni, tra cui l’attenzione ai temi della sostenibilità – ESG, la valorizzazione delle best practice in materia di Risk Management e un’accurata selezione basata su parametri economico-finanziari e organizzativi.

A questi si aggiungono due importanti novità:

  • L’introduzione di un premio dedicato all’Innovazione Tecnologica, pensato per riconoscere le realtà che si distinguono per l’adozione di soluzioni digitali e tecnologiche d’avanguardia;
  • L’ampliamento delle categorie con l’ingresso di Centri di diagnostica per immagini, Laboratori di analisi e Poliambulatori.

 

Galà conclusivo e focus su Class CNBC e Milano Finanza

Anche in questa terza edizione, parte integrante del concorso sarà la realizzazione di un Evento, a cura di Class Editori, che permetterà alle strutture premiate e all’intero settore di avere grande visibilità a livello nazionale.

Questi i principali contenuti: una serata di premiazione e networking; format televisivi dedicati all’iniziativa e trasmessi su Class CNBC (canale Sky 507 e streaming su milanofinanza.it); focus specifici sul quotidiano Milano Finanza e la realizzazione di un Libro Magazine correlato agli Awards.

L’Evento è previsto nei mesi finali del 2025.

 

Via alle selezioni

Il lungo percorso di selezione delle migliori strutture in Italia è già partito con l’analisi degli score economici di centinaia di realtà vagliate su requisiti collegati alla loro salute finanziaria. Un’indagine realizzata da Confcommercio Salute grazie al supporto di Plimsoll (realtà leader in Italia e in Europa negli Studi di Settore e Analisi finanziarie) e validata dal RINA.

Nei prossimi mesi seguiranno i successivi step di selezione, con l’elaborazione degli score organizzativi: un processo complesso e meticoloso, sviluppato mediante un modello che prevede la raccolta dati attraverso diversi ambiti di valutazione delle strutture. Tale score multiparametrico è stato sviluppato dalla divisione Consulting di Aon Advisory & Solutions e validato dal RINA, in collaborazione con Confcommercio Salute ed Edison Next (partner per i temi ambientali e la decarbonizzazione).

 

Candidature aperte: come partecipare

Le strutture interessate a partecipare, se rientranti nelle categorie a cui è rivolto il premio, possono candidarsi scrivendo a eventi@confcommerciosalute.it. La candidatura sarà sottoposta all’esame dell’Advisory Board, secondo i principi di selezione stabiliti dal regolamento 2025.

Un’opportunità per consolidare il valore della propria organizzazione all’interno di un contesto di riconoscimento nazionale, accanto alle migliori esperienze del settore socio sanitario.

Potrebbe interessarti anche

News

Cover stories

Iscriviti alla Newsletter