BIHC Awards 2025: dato record sui finalisti, cresce l’attesa per il Galà del 4 dicembre

Oltre 140 strutture finaliste – un dato record rispetto alle precedenti edizioni – attive in 16 regioni italiane e suddivise in 5 tipologie. Tra queste emergeranno le migliori realtà del settore socio-sanitario, a cui saranno assegnati più di 20 riconoscimenti. Un insieme di eccellenze che rappresenta oltre 50 imprese e 17 grandi gruppi operanti nel comparto.

Manca poco più di un mese al Galà finale della terza edizione dei “Best Italian Healthcare Awards”, il progetto ideato e sviluppato da Confcommercio Salute, Sanità e Cura in collaborazione con Class Editori, con gli advisor di progetto Plimsoll Publishing Ltd, Aon Advisory & Solutions, l’Ente di Certificazione RINA SERVICES SpA ed Edison NEXT (partner per i temi ambientali e la decarbonizzazione) riuniti in uno specifico Advisory Board.

Dal Galà del 4 dicembre agli appuntamenti su Class CNBC e Milano Finanza

L’attesa cresce: giovedì 4 dicembre, a partire dalle 19, verranno svelati i nomi dei vincitori durante la cena di gala legata al progetto, in programma nell’esclusiva location dell’Istituto dei Ciechi di Milano. Una serata in cui verranno celebrate tutte le strutture vincenti e verrà offerto ai protagonisti del settore un momento unico di networking contestualizzato.

E non è tutto: grazie all’ormai consolidata collaborazione con Class Editori, anche in questa edizione 2025 agli Awards verrà garantita una straordinaria copertura mediatica con format televisivi dedicati su Class CNBC (canale Sky 507, streaming su milanofinanza.it) e speciali web e cartacei (dossier specifici sul quotidiano Milano Finanza e un esclusivo Libro Magazine dedicato al premio) con un calendario di uscite che verrà via via svelato nelle prossime settimane.

“Best Italian Healthcare Awards”: un progetto d’eccellenza

I Best Italian Health Care Awards rappresentano un’iniziativa unica in Italia, che premia qualità e performances delle realtà operanti nel settore socio sanitario del Paese, definendo un sistema di ranking delle strutture attraverso l’attribuzione di score calcolati sulla base di parametri economici e organizzativi.

Le novità dell’edizione 2025

Continuità con gli elementi centrali già apprezzati nelle precedenti edizioni, tra cui l’attenzione ai temi della sostenibilità – ESG, la valorizzazione delle best practice in materia di Risk Management e un’accurata selezione basata su parametri economico-finanziari e organizzativi, ma anche due importanti novità per l’edizione 2025 dei Best Italian Health Care Awards.

Da un lato l’introduzione di un premio dedicato all’Innovazione Tecnologica, pensato per riconoscere le realtà che si distinguono per l’adozione di soluzioni digitali e tecnologiche d’avanguardia. Dall’altro l’ampliamento delle categorie, con l’ingresso dei Centri di diagnostica per immagini, Laboratori di analisi e Poliambulatori.

Potrebbe interessarti anche

News

Cover stories

Iscriviti alla Newsletter