Calcolo aumenti tariffari in Piemonte su NAC e NSV: le azioni di Conf Salute

Lo scorso 9 aprile Confcommercio Salute, insieme alle altre associazioni dell’interassociativa piemontese, ha promosso un’azione congiunta per contestare l’interpretazione adottata da diverse ASL piemontesi sull’applicazione dell’aumento tariffario del 3,5% disposto dalla Regione Piemonte con DGR 38-8654 del 27 maggio 2024, inviando in merito due comunicazioni formali alle Aziende Sanitarie Locali e alla Regione Piemonte.

Le strutture hanno segnalato che alcune ASL, richiamando una nota della Direzione Sanità regionale, hanno ridotto l’aumento ai soli servizi considerati “intra-LEA”, escludendo una parte della tariffa per i Nuclei Alzheimer (NAC) e Stati Vegetativi (NSV). L’interassociativa ha ritenuto tale interpretazione non coerente né con il testo della DGR né con il quadro normativo e giurisprudenziale vigente, rivendicando l’applicazione integrale dell’incremento del 3,5% anche per tali nuclei.

Confcommercio Salute continuerà a monitorare la situazione e a supportare le strutture associate, chiedendo un chiarimento ufficiale da parte della Regione Piemonte per garantire uniformità e correttezza nell’applicazione delle tariffe.

Potrebbe interessarti anche

News

Cover stories

Iscriviti alla Newsletter