
Estate 2024 e ondate di calore: via al sistema nazionale di prevenzione
Come reso noto dal Ministero della Salute, riparte l’attività estiva del Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle
Come reso noto dal Ministero della Salute, riparte l’attività estiva del Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle
Il 12 maggio è la giornata internazionale dell’infermiere. Sono 460 mila gli infermieri, di cui 9 mila pediatrici e il 76% sono donne. La Federazione
Sono oltre 50.000 al mese gli articoli, le news e i messaggi social che parlano di dipendenze (droga, alcol, gioco d’azzardo patologico). Nel 37 %
Dopo il grande successo della prima edizione nel 2023, i “Best Italian Health Care Awards” sono pronti a tornare nel 2024 con una formula ancor
Il 30 aprile scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. Il provvedimento
Si è svolto a Firenze martedì 23 aprile 2024 (Palazzo Cerretani, Piazza dell’Unità Italiana 1) il Convegno di Regione Toscana “LA PREVENZIONE NUTRIZIONALE IN TOSCANA.
Varato dal Cdm il disegno di legge per l’introduzione di disposizioni e la delega al Governo in materia di intelligenza artificiale. Il documento punta a
Pubblicato dall’Istat il nuovo rapporto sul Benessere equo e sostenibile e tra i dati maggiormente significativi messi in luce c’è il fenomeno della rinuncia a
Come da nota a firma del responsabile del Settore Ambiente, Utilities e Sicurezza di Confcommercio Imprese per l’Italia, Dott. Pierpaolo Masciocchi, si informa che il
Tornano gli aggiornamenti, curati mensilmente dagli esperti del fisco di Confcommercio Imprese per l’Italia, per imprese e professionisti con date, news e chiarimenti. Uno strumento utile
Si terrà a Firenze martedì 23 aprile 2024, dalle 9.30 alle 13.30 (Palazzo Cerretani, Piazza dell’Unità Italiana 1) il Convegno di Regione Toscana “LA PREVENZIONE
E’ disponibile in edicola e in digitale, distribuito con Milano Finanza, l’esclusivo Libro Magazine “Il valore dell’assistenza” interamente dedicato alla prima edizione 2023 dei Best
Ok dalla Conferenza Stato-Regioni (seduta 29 marzo – Punto non iscritto all’o.d.g.) al decreto con la proroga al 1° gennaio 2025 per l’entrata in vigore
E’ stato sottoscritto lunedì 25 marzo 2024, al Grattacielo Piemonte, l’accordo tra la Regione e i rappresentanti dei Gestori delle strutture residenziali (Rsa, disabilità, psichiatria,
Manca solo l’ufficialità per il rinvio a gennaio 2025 del nuovo Nomenclatore Tariffario di specialistica ambulatoriale, dopo una riunione di un gruppo di lavoro interministeriale
Ottimo riscontro di presenze, in sala e online, ieri pomeriggio al Convegno “Telemedicina: gli impatti sul presente e scenari medico-giuridici sul prossimo futuro” svoltosi al
“Sul rinvio del provvedimento relativo al nuovo nomenclatore tariffario ci stiamo ragionando, perché credo che sia importante avere in qualche caso delle tariffe più adeguate
“Nel dialogo che ho avuto con il ministro della Salute Schillaci, ho appreso la sua disponibilità a rinviare il provvedimento relativo al nuovo nomenclatore Tariffario
“Telemedicina: gli impatti sul presente e scenari medico-giuridici sul prossimo futuro”. E’ il titolo del Convegno, patrocinato da Confcommercio Salute, Sanità e Cura, in programma
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2024 il decreto legislativo 29/2024 in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento
Silver Space
C.F. 95220300107
Sede legale e Dir. Amministrativa:
Via Cesarea 8, 16121 Genova
Tel. 010.55201
Mail: info@confcommerciosalute.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |