
Tariffario, rete UAP: “No a mediazione Tar, avanti con la sospensione”
Si è tenuta martedì 28 gennaio, innanzi alla Sezione III quater del Tar del Lazio, l’udienza collegiale per discutere la sospensione degli effetti del nuovo
Si è tenuta martedì 28 gennaio, innanzi alla Sezione III quater del Tar del Lazio, l’udienza collegiale per discutere la sospensione degli effetti del nuovo
La recente pubblicazione del dossier Salute di Milano Finanza ha offerto un’importante vetrina per il settore socio-sanitario italiano, con un’attenzione speciale dedicata ai Best Italian
Si terrà in data 12 febbraio 2025 il primo momento di confronto in Commissione Contratto, utile ad esaminare le tematiche inerenti alla definizione del percorso
Una richiesta d’incontro urgente per esaminare in tempi rapidi le criticità del comparto “e discutere le soluzioni da mettere in campo, assicurando sin da ora
Il Dipartimento Sicilia di Confcommercio Salute (in foto il presidente Luigi Marano), in una lettera interassociativa siglata con le altre associazioni datoriali del territorio (Acop
Confcommercio Salute presente a Roma, mercoledì 22 gennaio, in occasione della conferenza stampa dell’UAP (Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata a cui aderisce
Confcommercio Salute, Sanità e Cura inaugura con entusiasmo la Campagna Adesioni 2025, un’importante occasione per le imprese del settore socio-sanitario di entrare a far parte
Confcommercio Salute nuovamente in prima linea in Campania sul delicatissimo tema delle Tariffe e del nuovo Nomenclatore nazionale. Il nostro Dipartimento regionale è infatti tra
Confcommercio Salute, Sanità e Cura e Doc Space, Spin Off dell’Università di Genova, insieme per la digitalizzazione e l’innovazione nella gestione dati delle aziende sociosanitarie.
“In Liguria il privato accreditato non rappresenta semplicemente un’integrazione al pubblico ma un pilastro fondamentale del sistema sanitario regionale. Riteniamo importante ricordare che le nostre
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025, che è entrata in vigore il 1° gennaio 2025 e sostituirà la versione della classificazione ATECO 2007
Ennesimo contrordine sulla sospensione del nuovo tariffario. Oggi, martedì 31 dicembre, il Tar del Lazio ha “accolto l’istanza di revoca e conferma la fissazione alla
Carissimi colleghi, professionisti e operatori nel settore dell’assistenza agli anziani, Il Natale è sempre un momento speciale, in cui riflettere su ciò che conta davvero.
Si è tenuto giovedì 19 dicembre in Regione Liguria il primo Tavolo interassociativo sul settore socio sanitario alla presenza del neo assessore Massimo Nicolò e
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge sulla concorrenza. Giovedì 12 dicembre l’Aula del Senato aveva approvato definitivamente, con 77 voti favorevoli e 40 contrari, il
Le priorità del settore socio sanitario italiano ma anche i numeri che certificano il grande successo della seconda edizione dei “Best Italian Health Care Awards“.
E’ online lo Speciale della seconda edizione dei “Best Italian Health Care Awards” con le voci dei protagonisti raccolte durante la cena di gala dedicata
Lunedì 9 dicembre il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato il Decreto Milleproroghe che introduce disposizioni urgenti in materia di
Un incontro urgente, che coinvolga l’assessorato e le aziende associate, per affrontare le numerose criticità individuate dall’associazione in ordine all’imminente entrata in vigore del nuovo
Proseguire al meglio il lavoro sinergico portato avanti fin qui con la Direzione Welfare in Lombardia, fissare in tempi brevi un primo incontro conoscitivo col
Silver Space
C.F. 95220300107
Sede legale e Dir. Amministrativa:
Via Cesarea 8, 16121 Genova
Tel. 010.55201
Mail: info@confcommerciosalute.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |