Il conto alla rovescia prosegue e, dopo oltre un anno di intenso lavoro, ormai fervono i preparativi per un appuntamento di portata storica, fortemente voluto da Confcommercio Salute, Sanità e Cura.
Si avvicina infatti la data di mercoledì 29 novembre, quando i nomi dei vincitori dei “Best Italian Health Care Awards 2023” verranno svelati durante la cena di gala legata al progetto, in programma nell’esclusiva location dell’Istituto dei Ciechi di Milano. Una serata in cui verranno celebrate tutte le strutture vincenti e verrà offerto ai protagonisti del settore un momento unico di networking contestualizzato.
Gli Awards, sviluppati in collaborazione con Class Editori, con gli advisor di progetto Plimsoll Publishing Ltd, Aon Advisory & Solutions, l’Ente di Certificazione RINA SERVICES SpA e il partner Edison NEXT, rappresenteranno un importante passo avanti nella valorizzazione delle eccellenze del settore socio sanitario in Italia: uno dei pilastri fondamentali per la tutela della salute della popolazione, destinato ad assumere nei prossimi anni una centralità ancora più forte per la tenuta del SSN.
E proprio grazie alla collaborazione con Class Editori all’evento e al progetto verrà garantita una straordinaria copertura mediatica: gli Awards saranno infatti accompagnati da approfondimenti televisivi su Class CNBC (canale Sky 507, streaming su milanofinanza.it) e speciali web e cartacei (dossier specifici sul quotidiano Milano Finanza e un esclusivo Libro Magazine dedicato al premio).
Nel video l’intervista a Luca Pallavicini, presidente di Confcommercio Salute, che ha presentato il progetto intervenendo il 27 settembre scorso alle premiazioni dei Best Italian Hospitals 2023, la prima iniziativa editoriale in Italia (giunta alla sua seconda edizione) che ha premiato le performance delle strutture ospedaliere del territorio e ha raccontato il ruolo strategico dei centri di eccellenza all’interno del nostro Sistema Paese.
L’intervento sul tema, negli studi della storica emittente genovese e ligure, del presidente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura Luca Pallavicini nella mattinata di mercoledì 22 febbraio 2023.
L’intervento, in diretta ai microfoni dell’emittente ligure Primocanale, del presidente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura Luca Pallavicini nella mattinata di venerdì 17 febbraio, a due giorni di distanza dai gravi fatti di cronaca accertati in una Rsa del ponente ligure.
L’intervento del presidente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura nella serata di martedì 14 febbraio a Primocanale, nell’ambito di un confronto allargato tra istituzioni e operatori del mondo della Sanità.
Lunedì 12 dicembre 2022 al Porto Antico di Genova si è tenuto l’evento conclusivo di presentazione dei 50 progetti che comporranno la strategia digitale di Regione Liguria nei prossimi tre anni.
La presentazione ufficiale è stata condotta dal Commissario per l’Innovazione Digitale Enrico Castanini, insieme ai 50 stakeholder del territorio, a cui si sono aggiunti altri 15 enti e associazioni che, in questi mesi, hanno attivamente partecipato, con i loro vertici, alla creazione della Strategia insieme al Commissario, facendosi promotori e co-designer dei progetti.
Tra i settori maggiormente interessati c’è anche il grande mondo della Sanità, con Confcommercio Salute, Sanità e Cura, rappresentata dal presidente nazionale Luca Pallavicini, tra gli attori principali del “panel” di soggetti coinvolti per lo studio delle progettualità.
L’intervento del presidente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, Luca Pallavicini, durante il convegno di Italia Longeva “Strategie e strumenti per aumentare la prevenzione vaccinale contro l’herpes zoster”, tenutosi il 21 novembre 2022 a Milano a Palazzo Pirelli e patrocinato da Regione Lombardia, da FIMMG Lombardia, dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) e dalla Società Italiana di Igiene (SItI).
Anche Confcommercio Salute, Sanità e Cura tra gli interlocutori dell’ampio dibattito sul futuro della Sanità ligure, tenutosi ieri sera a Terrazza Colombo negli studi di Primocanale: un incontro tra i principali operatori del settore e il neo assessore regionale alla Sanità, Angelo Gratarola.
“Fare rete, uscendo anche dagli schemi e ‘steccati’ classici con coraggio e spirito collaborativo, per migliorare ulteriormente i servizi alla cittadinanza, ai fragili e alle famiglie”, è l’orientamento ribadito dal presidente di Confcommercio Salute, Luca Pallavicini, nel dialogo con l’assessore.
“I risultati intermedi dello studio di estensione ZOSTER-049, diffusi recentemente, che mostrano come il vaccino ricombinante contro l’Herpes Zoster possa fornire almeno un decennio di protezione contro la malattia dopo la vaccinazione iniziale, sono confortanti e devono stimolare ulteriormente l’impegno di tutti in termini di prevenzione. Spetta anche a noi operatori e rappresentanti degli operatori sviluppare strategie che colmino i vuoti comunicativi e migliorino i deficit normativi e di applicabilità delle norme fin qui emersi: in questo senso vogliamo continuare a fare la nostra parte”. Così Luca Pallavicini, presidente di Confcommercio Salute, Sanità e Cura, in una lunga intervista sul tema realizzata da Quotidiano Sanità e ripresa da altri importanti media di riferimento del settore.