
Telemedicina: il 25 marzo convegno a Bergamo con Conf Salute
“Telemedicina: gli impatti sul presente e scenari medico-giuridici sul prossimo futuro”. E’ il titolo del Convegno, patrocinato da Confcommercio Salute, Sanità e Cura, in programma

“Telemedicina: gli impatti sul presente e scenari medico-giuridici sul prossimo futuro”. E’ il titolo del Convegno, patrocinato da Confcommercio Salute, Sanità e Cura, in programma

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2024 il decreto legislativo 29/2024 in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento

“Il Governo si ricordi dell’articolo 32 della Costituzione” sul diritto alla salute. Lo chiede l’UAP (Unione Ambulatori e Poliambulatori) in occasione della grande iniziativa nazionale

Bene il provvedimento nel suo insieme, anche se c’è spazio per “interventi migliorativi”. E’ uno dei punti principali toccati dall’intervento del vicepresidente vicario di Confcommercio,

Molte le misure per la Sanità introdotte nella Legge 23 febbraio 2024, n.18, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215 (cd.

Come da nota a firma del Responsabile del Settore Ambiente, Utilities e Sicurezza di Confcommercio Imprese per l’Italia, Dott. Pierpaolo Masciocchi, nella Gazzetta Ufficiale n.

Nuova fumata nera, dopo il rinvio del 23 febbraio scorso, in Conferenza Unificata sul decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle

Dalla Conferenza delle Regioni non è arrivata l’intesa sullo schema di Decreto in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della legge

Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza (tra le cui organizzazioni aderenti figura anche Confcommercio Salute, Sanità e Cura) ha presentato un documento

Momento di confronto importante lo scorso giovedì 15 febbraio, presso la sede di Confcommercio Genova, tra il Dipartimento Liguria di Confcommercio Salute e i Laboratori

Un tavolo di negoziazione urgente sui costi standard per affrontare il tema della determinazione delle tariffe, punto cruciale per la sostenibilità dei servizi residenziali. E’

Il Garante per la protezione dei dati personali, con newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024, ha comunicato di aver predisposto un documento di indirizzo

Tornano gli aggiornamenti, curati mensilmente dagli esperti del fisco di Confcommercio Imprese per l’Italia, per imprese e professionisti con date, news e chiarimenti. Uno strumento utile

“Formuleremo delle proposte al Governo e delle proposte per le singole Regioni per affrontare a tutto campo le criticità che esistono nel sistema sanitario“. La

Diventa operativa anche in Sicilia Confcommercio Salute, Sanità e Cura. La federazione, già presente nella gran parte della penisola, nasce con l’obiettivo di rappresentare e

C’è anche Confcommercio Salute, Sanità e Cura tra i firmatari della lettera del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza inviata alla Presidente del

Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, la “Delibera delle regole” sugli indirizzi di programmazione 2024 per il settore

L’AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) ha pubblicato il Report “Sistemi di remunerazione dell’assistenza domiciliare, residenziale e semi-residenziale – Analisi comparative delle tariffe

Importanti modifiche al Piano Sanitario del Fondo Est dal 1° gennaio 2024, al fine di favorire una maggiore tutela ai propri iscritti. Il Fondo, costituito

Approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il Decreto Legislativo sulle politiche in favore delle persone anziane in attuazione della Legge Delega n. 33
Silver Space
C.F. 95220300107
Sede legale e Dir. Amministrativa:
Via Cesarea 8, 16121 Genova
Tel. 010.55201
Mail: info@confcommerciosalute.it
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
| cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
| elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
| YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
| yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |