
Covid: la nuova circolare del Ministero alle Regioni e lo spot per la 4a dose
Non si ferma l’aumento di casi di positività al Covid in Italia e dal Governo arrivano segnali di preoccupazione. La nuova circolare del Ministero della
Non si ferma l’aumento di casi di positività al Covid in Italia e dal Governo arrivano segnali di preoccupazione. La nuova circolare del Ministero della
Al via dal 15 luglio 2022 il bando per finanziare interventi mirati nell’ambito del programma “Salute-ambiente-biodiversità-clima” del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano
Intesa raggiunta ieri, giovedì 30 giugno, tra ministero del Lavoro, ministero della Salute, MISE, INAIL e parti sociali per la sigla del Protocollo condiviso di
E’ in netta e costante salita la curva epidemica di Covid in Italia e si torna a ragionare, inevitabilmente, sull’importante programmazione relativa alla nuova campagna
E’ per la maggior parte negativo il quadro emerso dal Giudizio di Parificazione del Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario 2021, presentato dalla Corte
Al 1° gennaio 2021 i centenari residenti in Italia sono 17.177. L’83,4% è costituito da donne. È quanto rileva l’Istat nel report sui centenari in
Aumento dei casi di positività al Covid e aumento delle terapie intensive. Nel quadro settimanale tracciato dal monitoraggio dell’Iss viene confermato il trend di crescita
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente pubblicato un report contenente la sua più ampia rassegna sulla salute mentale mondiale dall’inizio del secolo. Il lavoro fornisce
Aumento dei casi di positività al Covid in Italia, al pari dei ricoveri, ma i decessi restano in calo. E’ il quadro che ha aperto
Nuovi allentamenti sull’utilizzo delle mascherine in Italia ma resta l’obbligo in alcune circostanze. Facciamo il punto dopo la firma da parte del Ministro della Salute,
Fa registare ancora dati negativi il binomio tra vaccini e informazione nei pazienti oncologici in Italia, si tratti di vaccinazioni anti-Covid, anti-pneumococcico, anti-influenzale, anti-Herpes zoster
Con la stagione estiva e i forti mutamenti climatici in atto diventa sempre più importante l’attività di prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla salute,
La data del 15 giugno rappresenterà un nuovo step nel percorso di rimozione delle misure restrittive legate al Covid, ma in parallelo è aperta la
“Il cambiamento climatico pone seri rischi per la salute mentale e il benessere delle persone”, si chiude così il nuovo documento politico dell’Oms, lanciato il
“La circolazione del Covid rimane elevata: 19 mila casi al giorno, 680 mila attualmente positivi e un tasso di positività dei tamponi molecolari che sfiora
Nuovi step nel percorso di uscita dall’emergenza pandemica da Covid. Facciamo il punto. Dal 1 giugno – Cessa l’obbligo di presentare il Green Pass per
“Revisione e trasparenza dell’accreditamento e del convenzionamento delle strutture private, nonché monitoraggio e valutazione degli erogatori privati convenzionati”: sono le misure contenute nell’articolo 16 del
“Le ferite nel Pnrr: cronicità e Salute Mentale”: è il panel dell’evento-maratona televisiva “RipartItalia: la nuova Sanità 2022”, condotta dal Direttore di Class CNCB Andrea
Anziani più resilienti dei giovani nel corso della pandemia ma la solitudine resta il problema più grave. E’ uno degli aspetti messi in luce dal
Riqualificazione dell’assistenza territoriale, digitalizzazione e informatizzazione per rilanciare la sinergia tra professionisti sanitari e sviluppare servizi di prossimità: sono alcuni degli obiettivi contenuti nel documento
Silver Space
C.F. 95220300107
Sede legale e Dir. Amministrativa:
Via Cesarea 8, 16121 Genova
Tel. 010.55201
Mail: info@confcommerciosalute.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |