
Fine dello stato d’emergenza Covid: i punti salienti per il ritorno alla normalità
In Italia è partito il percorso per il ritorno alla vita pre Covid: il 31 marzo è infatti terminato lo stato di emergenza per la

In Italia è partito il percorso per il ritorno alla vita pre Covid: il 31 marzo è infatti terminato lo stato di emergenza per la

Stop ai quattro colori per l’accesso e spazio a un nuovo modello di triage articolato in cinque codici: è la novità per la presa in

L’Italia viaggia verso la fine dello stato d’emergenza Covid e l’allentamento di molte delle restrizioni attivate negli ultimi due anni di pandemia ma l’attenzione, soprattutto

In Europa, nel corso del 2021, sono stati autorizzati 79 nuovi farmaci, di cui 61 contenenti nuove sostanze attive (25 medicinali orfani per il trattamento

Un incontro importante su un tema cruciale e di strettissima attualità. Giovedì 24 marzo Alfredo Fracchia, vicepresidente di Confcommercio Salute Piemonte e referente Confcommercio Salute

Dati sul Covid in nuovo aumento e vaccini al palo: non sono numeri rassicuranti quelli che arrivano dall’ultimo report settimanale della Fondazione Gimbe che rileva

“I dati raccontano che 18 Paesi su 53 della nostra Regione europea hanno visto un aumento di Covid-19 nella scorsa settimana, mentre la mortalità sta

Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) ha stilato un vademecum per promuovere il risparmio energetico indirizzato a tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere. Dieci

Dopo una prima edizione di grande successo, in termini di partecipazione e livelli qualitativi, sono aperte le iscrizioni per il secondo corso per Responsabili di

Risale in Italia la curva dei ricoveri pediatrici (under 18) in aree Covid: dopo oltre un mese di flessione, nella settimana dall’8 al 15 marzo

Dati raccolti in formati differenti, con differenti metodologie e in modo diverso anche all’interno dello stesso territorio. E’ quanto emerso dal report sul “contact tracing”

Affrontare le disuguaglianze sanitarie e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) relativi alla salute entro il 2030: una sfida sempre più difficile, dopo i

Il 12 marzo 2022 rappresenta una data significativa: si celebra infatti per la prima volta la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza

Il dramma e l’emergenza umanitaria della guerra tra Russia e Ucraina si intrecciano sempre di più col tema della gestione sanitaria dei profughi nei paesi

In parallelo al drammatico momento che si sta vivendo a livello europeo e internazionale per la guerra in Ucraina, torna anche la necessità di evidenziare

E’ stato inaugurato oggi, venerdì 4 marzo, a Genova il primo Sportello nazionale di Confcommercio a sostegno degli orfani di femminicidio. Un punto di riferimento

Il termine dello stato di emergenza legato al Covid è stato fissato e ribadito dal Governo al 31 marzo. Tuttavia in una lettera il commissario

Come sottolineato dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) “la scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche ed

La pandemia non è ancora sotto controllo in Italia: il tasso di riduzione dell’incidenza dei nuovi contagi è infatti in calo, quasi dimezzato, e rallenta

Via dal 1 marzo alla quarta dose di vaccino anti Covid ai soggetti fragili: a delineare le modalità è stato il commissario straordinario per l’emergenza,
Silver Space
C.F. 95220300107
Sede legale e Dir. Amministrativa:
Via Cesarea 8, 16121 Genova
Tel. 010.55201
Mail: info@confcommerciosalute.it
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
| cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
| elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
| YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
| yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
| yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |